BLOG

BQUADRO release: le novità dell’ultimo trimestre del 2022

È online la quarta release BQUADRO 2022! In questo aggiornamento sono state implementate nuove funzionalità in ambito CRM, come la possibilità di gestire diverse campagne di marketing all’interno della piattaforma da un’unica dashboard, come ad esempio le campagne di notifiche push sull’app BQUADRO, e di categorizzare e segmentare le anagrafiche attraverso l’uso di qualifiche.

Inoltre, grazie all’implementazione presso i clienti dell’importazione del carrello da un file Excel, è stato possibile individuare nuove necessità, svilupparle e rendere ancora più user friendly questa feature.

 

QUALIFICHE CRM

MARKETING

Nel processo di profilazione di un'anagrafica sul CRM, la qualifica permette di categorizzare e segmentare il database secondo un "profilo" stabilito a priori, che viene utilizzato per determinare in che stadio del marketing funnel si trova un contatto e, di conseguenza, gestire in modo efficace tutte le azioni commerciali e di marketing.

Indipendentemente dal canale utilizzato, non tutti i potenziali clienti sono pronti ad acquistare il servizio o il prodotto offerto dall'azienda. Le variabili sono moltissime: quando il lead è consapevole del brand? Quanto è conscio del suo bisogno? Quanti competitor ha già consultato? Quanto conosce l'offerta dell'azienda?

Ogni lead va consolidato con un approccio one-to-one e la qualifica permette di stabilire quanto un lead è strategico per un'azienda e d'impostare una strategia di marketing su misura.

La qualifica dei lead presenti nel CRM permette di:

  • stabilire se il lead si trova nel settore giusto per poter beneficiare del prodotto/servizio offerto;
  • capire se il lead ha un bisogno che l'azienda è in grado di soddisfare;
  • determinare se il lead è strategico per il processo d'acquisto (se è o non è un soggetto decisore) e se ha un budget sufficiente per poter completare l'acquisto;
  • definire se il prodotto/servizio offerto può offrire al lead del valore aggiunto rispetto ai competitor o al fornitore attualmente in uso;
  • concentrarsi sui lead "giusti" e attivare campagne di marketing verticali, rivolte a segmenti specifici (es. che fanno parte di una determinata industry, che si trovano in un'area geografica particolare, che hanno espresso un bisogno specifico);
  • velocizzare il processo di acquisto, perchè ad ogni lead può essere inviata una comunicazione one-to-one, utilizzando i touchpoint più efficaci per il lead in quel momento;
  • fornire lead altamente qualificati al team Sales e ottimizzare il lavoro delle risorse, che evitano di concentrasi sui lead sbagliati e possono rimanere focalizzati sui lead che hanno maggior possibilità di conversione;
  • assegnare dei punteggi (positivi o negativi) basati sui criteri più rilevanti (es. dati demografici, dati geografici, comportamento del lead, livello di coinvolgimento) e assegnare alla forza vendita dei lead prioritizzati;
  • convertire i lead non elaborati in nuove opportunità di vendita qualificate e scoprire nuove nicchie da esplorare e a cui proporre i propri prodotti e servizi.

Schermata qualifiche
Esempio di qualifiche configurabili per un’anagrafica

In BQUADRO, dopo aver inserito i dati generali dell’anagrafica, è ora possibile qualificarla indicando, ad esempio:

  • se è un cliente, un lead o un fornitore;
  • quali sono i prodotti d'uso o d'interesse;
  • qual è la categoria ATECO dell'azienda;
  • chi è il decision making;
  • qual è il referente interno che sta seguendo il contatto.

Per ogni qualifica è poi possibile definire un profilo di qualifica da mappare nel CRM (es. cliente del prodotto X, potenziale cliente del prodotto Y, partner, utente da invitare all’evento Z).

Ogni profilo può contenere parametri di configurazione differenti a seconda dei fattori prioritari con cui vengono valutati i lead che ne fanno parte. Ad esempio, per il profilo "cliente BQUADRO Sales" l'azienda può mappare da quanto tempo l'anagrafica è un cliente, che funzionalità utilizza, di che settore merceologico si occupa, e così via. Oppure, per il profilo "Potenziale cliente BQUADRO Marketing" può essere strategico individuare il range di fatturato degli ultimi 3 anni, il numero di dipendenti e se l'azienda utilizza una piattaforma simile di un competitor.

 

RESTYLE CAMPAGNE

MARKETING

Per raggiungere in modo efficace gli obiettivi dei piani marketing, serve una gestione integrata dei diversi metodi di comunicazione selezionati. Per soddisfare questa esigenza, in BQUADRO è stata implementata una struttura generica per la realizzazione di diverse campagne di marketing; in questo modo, l’azienda può gestire in maniera più ampia e completa le proprie relazioni con i clienti e i potenziali clienti, dando per esempio risalto all'uscita di un nuovo prodotto o alle promozioni.

Oltre alle campagne di mailing, da questo momento l'utente potrà quindi gestire, tramite un’unica dashboard, nuove tipologie di campagne marketing come quelle di notifiche push, article marketing, video, social, eventi ect.

Accedendo alla sezione dedicata è possibile creare una nuova campagna, darle un nome e configurare:

  • il contenuto, come per esempio il corpo della mail o del messaggio;
  • i destinatari, selezionando il segmento a cui si vuole inviare la mail o la notifica;
  • la programmazione, ovvero come e quando la campagna verrà eseguita (in quale modo e su che canale).

Configurazione campagna mail
Esempio di configurazione del contenuto per una campagna mailing

 

CAMPAGNE PUSH

MARKETING

Tra le nuove campagne gestibili in BQUADRO, c’è la possibilità di realizzare delle campagne per l'invio di notifiche push. Questa nuova funzionalità permette ai responsabili commerciali e di marketing d'inviare messaggi sull'app BQUADRO o sulle app personalizzate configurate in BQUADRO installate sui dispositivi mobile degli utenti per avvisare, ad esempio, dell'uscita di un nuovo prodotto o comunicare delle novità.

Nel caso in cui l'utente volesse, per esempio, annunciare l'uscita di un nuovo prodotto a tutti i clienti inviando un messaggio sull’app del telefono potrà dalla dashboard di configurazione dalla campagna:

  • selezionare l'app a cui si vuole inviare la notifica;
  • inserire il testo del messaggio che si vuole comunicare;
  • selezionare i destinatari, in questo caso il segmento clienti;
  • programmare il giorno e l'ora in cui dev'essere inviata la notifica (tenendo conto del fuso orario del destinatario a livello globale).

Configurazione campagna lancio prodotto
Esempio di programmazione di una campagna di notifiche push per il lancio di un nuovo prodotto

Questo sistema di notifiche potrebbe essere anche utilizzato dal customer service per effettuare una campagna di richiamo nel caso si verifichi un problema tecnico su un prodotto.

Configurazione campagna di richiamo
Esempio di selezione dei destinatari per una campagna di notifiche push di richiamo

 

RESTYLE DELLE IMPORTAZIONI

SALES

Nella scorsa release è stata rilasciata la funzione per il caricamento di un carrello da parte degli utenti attraverso l'upload di file Excel.

Grazie alla messa a terra della funzionalità presso i nostri clienti si sono potute individuare nuove esigenze ed ottimizzare quelle già rilasciate, migliorando il flusso d'importazione e rendendo la procedura ancora più agile e snella.

Flusso importazione dati
Esempio d’importazione di un carrello da file Excel

L'utente una volta scelto cosa si vuole importare può caricare il file scegliendolo o tramite drag&drop. È anche possibile per qualsiasi importazione scaricare un file modello, vuoto, da compilare con le informazioni che si vogliono importare.

Una volta caricato il file, l'utilizzatore può configurare le opzioni per l'importazione, indicando, ad esempio, se gli articoli dovranno essere caricati su un nuovo carrello o su un carrello già esistente, e, quindi, procedere con la validazione: nel caso in cui il file non fosse nel formato corretto, la piattaforma indicherà la presenza di un errore e la sua tipologia.

Validato il file e controllata la correttezza delle informazioni da importare, un'anteprima consente di vedere gli errori e le informazioni da aggiungere, da aggiornare o da eliminare e, se tutto risulta corretto, l’utente può procedere con l’importazione.

In qualsiasi momento l’utente può salvare l'importazione in un archivio per poterla riprendere in un secondo momento. In questo modo eventuali file caricati, ma non importati, rimarranno disponibili fino a quando l'utente deciderà di completare la procedura.

Nell'archivio sono visualizzate tutte le importazioni effettuate o in sospeso, con l'indicazione della tipologia, della data, dell'ora e dell'utente che le ha effettuate e del loro stato (importato, valido, invalido, bozza).

Schermata archivio importazioni
Esempio di archivio delle importazioni

 

FILE MANAGER

PLATFORM

Il file manager è una console che permette di esplorare i file presenti su un determinato datastore, come ad esempio pdf, immagini e video.

Da questo momento in BQUADRO gli archivi dei file sono esplorabili con il file manager ed è possibile:

  • visualizzare l'anteprima del file caricato;
  • selezionare il file;
  • effettuare il download del file;
  • rinominare il file;
  • eliminare il file;
  • ottenere un link al file.

Questo permette di semplificare e di rendere più immediate una serie di attività per gli utenti come la cancellazione di un'immagine di un prodotto manualmente, il recupero di un'immagine da utilizzare per una newsletter, l’invio del link di un video via mail o la condivisione di un file .pdf contenente il manuale d'istruzioni di un macchinario.

Flusso esplorazione file manager
File manager

 

DATE FILTER

PLATFORM

Da questo momento su BQUADRO, nei campi di tipo "data" delle pagine di ricerca, è stato implementato un nuovo filtro che consente di selezionare dei range di date in maniera facile e veloce.

Con questo nuovo filtro l’utente può, quindi, effettuare una ricerca per:

  • intervalli di date arbitrari (dal giorno X al giorno Y);
  • intervalli di data Prima di o Dopo di;
  • set predefiniti configurabili dall'utente amministratore come, per esempio, ultimi X giorni, ultimi X mesi, terzo quarter dell'anno, etc.

Questa feature rientra in un percorso work in progress che ha l’obiettivo di potenziare la ricerca su tutta la piattaforma e di ottimizzare la user experience a 360°, che sarà centrale nelle prossime release.

Esempi di filtri dati
Esempi di range di date selezionabili

 

Se desideri vedere con i tuoi occhi tutte le novità introdotte con l'ultima release di BQUADRO

Tag: bquadro