All’interno della release del primo trimestre 2022 sono state implementate nuove funzionalità, soprattutto in BQUADRO Sales e BQUADRO Digital Office. In BQUADRO è ora possibile gestire il pagamento online dell’ordine tramite i principali gateway di pagamento. In BQUADRO Digital Office nel dettaglio Project Management è stata introdotta una nuova e più avanzata gestione dei permessi che consente di associare la visibilità e la modifica dei progetti al ruolo delle risorse. Ad ogni nuova release BQUADRO soddisfa nuove esigenze del mondo B2B, e diventa sempre più low code grazie ad interfacce sempre più configurabili dall’utente.
BQUADRO PAYMENTS
All’interno della release 22/01 è stata introdotta la possibilità di pagare gli ordini direttamente dalla piattaforma. Da questo momento, si possono configurare i metodi di pagamento e definire delle logiche con cui abilitarli: ad esempio importo minimo e massimo, tipo di cliente e tipo di ordine. I gateway di pagamento disponibili sono Splitit, Paypal e Stripe.
Nella fase di conferma dell’ordine si presenta il Checkout di riepilogo con i vari gateway di pagamento disponibili.
Dettaglio sezione conferma ordine e Checkout di riepilogo
BQUADRO grazie all’integrazione con Splitit accetta anche pagamenti online rateali. L’introduzione di questo metodo di pagamento permette di impostare da backoffice:
- il numero di rate in cui è possibile pagare l’ordine
- un range di rate
- definire l’importo minimo che deve essere versato per la prima rata (ad esempio il 50% subito e successivamente 25% e 25%)
Inoltre, Per ottimizzazione la customer experience, in BQUADRO viene messa a disposizione dell’acquirente la possibilità di pagare la rata in scadenza, tramite comodo pulsante “PAGA ORA”, nelle mail di sollecito periodiche.
Per garantire la totale tracciabilità, all’interno del Dettaglio pagamento sarà possibile visualizzare tutti i dettagli delle transazioni legate al pagamento.
Dettaglio pagamento
BQUADRO PROJECT MANAGEMENT
È stata introdotta una nuova gestione dei permessi all’interno di BQUADRO Digital Office. Ad ogni risorsa può essere associato un ruolo nel progetto (ad esempio sviluppatore, capo progetto, risorsa commerciale) con il quale accedere a diversi gradi di operatività:
- possibilità di visualizzare o meno un progetto
- possibilità di apportare o meno modifiche al progetto
- dettagli del progetto
- risorse allocate sul progetto
- capitolato del progetto
- pianificazione del progetto
- spese del progetto
KPI CONFIGURABILI
Con questa release è possibile configurare all’interno della dashboard introduttiva una serie di KPI riepilogativi dell’attività aziendale.
L’utente può configurare all’interno della dashboard i KPI associati ai documenti, dopodiché dalla tabella di definizione dei KPI scegliere se renderli visibili o meno all’interno della dashboard.
Da questo momento sarà possibile avere chiaro il quadro dell’andamento dell’attività ogni qualvolta si accede alla piattaforma, configurando i KPI ritenuti più rilevanti come, fatturato mese corrente, importo totale degli ordini effettuato nel mese corrente, importo ordine medio mese corrente, numero ordini effettuati nel mese corrente e molto altro.
Dettaglio Dashboard con tabelle KPI
All’interno dell’ interfaccia di configurazione KPI è possibile effettuare:
- Il ricalcolo dei contatori
- Il reset dei contatori
Dettaglio configurazione KPI
ANAGRAFICHE
L’utente amministratore ora ha più autonomia nella configurazione della singola anagrafica.
- - BUSINESS DATA CONFIGURABILI
Per la singola anagrafica sono configurabili termini di spedizione predefiniti, termini di pagamento predefiniti, tipo di documento carrello e tipo di documento ordine
Dettaglio della configurazione dei business data all’interno di un’anagrafica
BQUADRO AUTOMATION
È stata rilasciata una action CalculateDocumentTotalsAction che forza il ricalcolo dei prezzi per un documento adeguandoli alle logiche di prezzo configurate in BQUADRO.
Questo è utile ad esempio quando si acquisiscono documenti da fonti esterne, dove è necessario assicurarsi che i prezzi ricevuti siano corretti.
BQUADRO AFTER SALES
É stata ottimizzata l’interfaccia dedicata alla ricerca dei ricambi tramite le tavole degli esplosi e sono stati apportati dei miglioramenti grafici e tecnici che migliorano la User Experience.
Dettaglio ricerca all’interno della sezione “Trova ricambi"
BQUADRO CATALOG MANAGE
Ora è possibile configurare le traduzioni delle etichette delle categorie ed è stato risolto un bug che ne impediva la corretta visualizzazione nell’albero.
Dettaglio struttura cartelle e sottocartelle
AUTOMATION
- Nella validazione del trigger schedulato è stato migliorato il messaggio di errore per includere la descrizione del problema relativo ad una cron expression errata
- È stato implementato un miglioramento su scheduled trigger con cui è possibile schedulare mensilmente e settimanalmente l’automazione senza scrivere manualmente la cron expression
Dettaglio automazione per schedulazione mensile
EVA CORE
È stata implementata la possibilità di creare pagine con dashboard personalizzabili tramite design mode: con la release 22/01 è possibile per l’utente modificare e aggiungere box alla dashboard cliente del Project Management e del dettaglio del seriale.
Per ogni box può essere scelta la sua grandezza, la sua posizione all’interno della dashboard, il titolo (e se renderlo visibile o meno), se sia possibile per altri utenti inserire informazioni o mantenerle in sola lettura, il colore, aggiungere un pulsante e molto altro.
Visualizzazione dashboard del dettaglio seriale
All’interno del box è possibile selezionare quale sarà il tipo di contenuto che lo andrà a costituire se “Template Custom” o “Controller”, nel primo caso sarà possibile andare ad inserire il codice html mentre nel secondo selezionare un widget tra quelli esistenti.
Dettaglio selezione Tipo di contenuto
BQUADRO MATERIALIZER
È stato aggiunto il Merge Processor, un processore generico con un alto grado di configurabilità. Il Marge Processor mira ad agevolare le performance della materializzazione.
NOTIFICATION
Ora la notifica di conferma dell'ordine raggiunge sia l'agente sia il reale intestatario dell’ordine, ovvero il cliente.
Altri aggiornamenti
- BQUADRO After Sales: ottimizzazione della dashboard del Dettaglio Seriale
- Possibilità di configurazione listini associati ad una anagrafica
- Miglioramenti all'interno del modulo DOCUMENT MANAGE. Dal workspace admin è possibile apportare modifiche ai contatori documenti (modificare manualmente il contatore documenti e impostare numerazioni di partenza alternative) e configurare i tipi di documenti (creare o disattivare nuovi tipi di documento, definire gli stati del documento e il workflow degli stati del documento.)
- È stata creata una nuova sezione per configurazioni aggiuntive delle anagrafiche. Inoltre, all’interno degli indirizzi associati all’anagrafica è possibile, tramite edit mode, inserire dei campi personalizzati supplementari (testo, checkbox, menu a tendina,...).
Se desideri vedere con i tuoi occhi tutte le novità introdotte con l'ultima release di BQUADRO