BLOG

Release: performance veloci e stabili sul catalogo prodotti

È online la seconda release 2021 di BQUADRO, che introduce una svolta sul fronte tecnologico che migliora ed ottimizza le performance della piattaforma e, in particolare, del catalogo prodotti: la materializzazione. Di cosa si tratta? Quali sono le altre novità introdotte con questa release? Tutto è scritto nelle prossime righe!


LA MATERIALIZZAZIONE

Solitamente, all’interno di un’app basata sui dati è presente un database e una serie complessa di dati (es. tabelle, descrizioni, unità di misura, permessi e qualsiasi altro tipo di dato). Il server interroga il database per richiedere determinati dati, li riunisce da più data source e invia una risposta al browser, contenente il “pacchetto” di dati richiesti.

Questa procedura è lenta e macchinosa e, per questo motivo, il team BQUADRO ha preso una decisione strategica: passare alla materializzazione del dato.

Con la materializzazione, ogni volta in cui viene fatta una nuova modifica ad un prodotto, viene automaticamente materializzato un pacchetto di informazioni e, nel momento in cui un utente desidera consultare quel prodotto, i dati da visualizzare sono già “pronti” e confezionati con determinati parametri di ricerca, che vengono configurati assieme al cliente. In termini di performance, questo si traduce in due vantaggi: velocità e tempo di risposta fisso e certo, indipendentemente dal livello di personalizzazione del dato.

Di conseguenza, da questo momento, consultare il catalogo prodotti diventa più veloce, snello ed immediato, con tempi di risposta standard, a prescindere dalla complessità dell’informazione da recuperare.

materializzazione
Esempio della materializzazione in un selettore di prodotto


BQUADRO AFTER SALES

Se fino a questo momento i file allegati potevano essere aggiunti ad ogni modello inserito sulla piattaforma, da oggi gli allegati (es. manuale di istruzioni di uno specifico macchinario) possono essere inseriti su ogni singolo seriale e su determinati range di seriali.

Sulle tavole dei ricambi, inoltre, posizionando il cursore sopra i pallini che evidenziano un componente, è possibile visualizzare l’elemento sottostante.


BQUADRO THEME

Il layout grafico di BQUADRO è stato ottimizzato e sono stati introdotti alcuni accorgimenti:

  • Ottimizzazione grafica della barra di scorrimento (scrollbar) del menù principale
  • Ottimizzazione grafica dei sottomenù
  • Ottimizzazione dei colori sul rollhover
  • Gestione del support url: ogni pagina può aggiungere una nuova pagina sul menù principale e il relativo link può essere inserito sull’help di supporto


BQUADRO REDIRECTOR

In BQUADRO è stato implementato un servizio per la gestione dei redirect personalizzati. In particolare, da questo momento è possibile personalizzare i link da scansionare tramite QR code e da aprire tramite desktop o app. Ad esempio, è possibile configurare un link che consenta di aprire, tramite QR code, una pagina web con particolari pulsanti sul prodotto.


BQUADRO ADMIN

In questa release, è stata aggiunta una nuova sezione per la gestione e l’inserimento di nuove integrazioni.

bquadro integrazioni
BQUADRO Admin, dashboard delle integrazioni

Inoltre, è stato reso configurabile il support provider che, una volta impostato, permette di tornare allo status precedente.


INTEGRAZIONE CON PENDO

Altro traguardo raggiunto con questa release è l’integrazione con Pendo, un servizio che consente di configurare il percorso di Onboarding di BQUADRO e attivare tour guidati che consentono all’utente al primo accesso di capire quali siano le principali funzionalità della piattaforma e scoprire tutto ciò che può fare sul suo spazio di lavoro.

Attivabile in qualsiasi momento dall’help presente nel menù, è un aiuto concreto e in real-time per gli utenti alle prime armi o per gli utenti che non accedono alla piattaforma da molto tempo.

bquadro tour guidato
Esempio del tour guidato di BQUADRO


MODALITÀ AGENTE

Fino ad ora, nel catalogo prodotti i prezzi erano visualizzati sulla base dell'utente corrente loggato sulla piattaforma. Da questo momento, invece, l'utente che inserisce un ordine per conto di un'anagrafica terza, visualizza i prezzi secondo il listino dell'anagrafica intestataria del carrello corrente.

Questa nuova funzionalità rientra in un progetto più ampio, la Modalità Agente, che ha come obiettivo quello di implementare una serie di feature avanzate, progettate esclusavmente per l'utente "agente" presente sulla piattaforma.


ALTRI AGGIORNAMENTI

  • Nella ricerca avanzata nel catalogo, la lunghezza minima della chiave di ricerca diventa configurabile e non è più vincolata ai 3 caratteri minimi necessari per attivare la ricerca
  • Implementazione della configurazione degli stati di un documento dall’interfaccia di amministrazione
    stati di un documento
    Esempio degli stati di un documento in BQUADRO

  • Inserimento di una localizzazione standard se una determinata lingua non è presente sulla piattaforma (se non è presente la traduzione in una determinata lingua, il testo viene localizzato in una lingua standard, es. in inglese)
  • Implementazione della generazione dei rapportini dalla piattaforma
  • Aggiornamento della struttura di un rapportino, che può essere bloccabile e read-only se l’attività si trova all’interno di una prefattura
  • Miglioramenti tecnici e stilistici minori
  • Risoluzione bug minori


Se desideri vedere con i tuoi occhi tutte le novità introdotte con l'ultima release di BQUADRO

Tag: bquadro