BLOG

Digital Transformation 2018-2019: cosa ci aspetta?

Qualche giorno fa Dimension Data ha pubblicato il suo ultimo report relativo ai Tech Trends 2019. Un viaggio all'interno delle tendenze che definiranno il futuro panorama tecnologico aziendale del 2019, con particolare attenzione agli ambiti di customer experience, cybersecurity, digital business, infrastrutture e ambienti lavorativi digitali. Secondo il CTO di Dimension Data (Ettienne Reinecke), il 2019 sarà davvero l'anno in cui la Digital Transformation potrà diventare una realtà concreta e che vedrà l'introduzione di nuovi grandi cambiamenti nel settore. I progetti di trasformazione che ancora non sono stati realizzati inizieranno a diventare tangibili, grazie alla maturazione delle tecnologie rivoluzionarie del machine learning, dell'automazione dei processi robotizzati e dell'Artificial Intelligence.

"Fino ad oggi, il nostro mercato ha affrontato il tema delle tecnologie innovative solo sul fronte teorico, senza offrire un quadro chiaro di come queste innovazioni potrebbero essere utilizzate", commenta Ettienne Reinecke.

Tutto sta cambiando. Le applicazioni pratiche delle tecnologie stanno diventando sempre più pervasive e la loro adozione sta crescendo costantemente. Nel 2019, le aziende innovative presenteranno esempi concreti di Digital Transformation di forte impatto. Queste tecnologie saranno così integrate nei processi e nelle tecnologie da essere considerate come una consuetudine.

LE PRINCIPALI TENDENZE EVIDENZIATE DAL REPORT

Gli esperti di Dimension Data hanno evidenziato 5 tendenze che rivoluzioneranno il panorama tecnologico aziendale nel 2019:

  • L'automazione dei processi ridefinirà la Customer Experience; grazie alla forte crescita dell'automazione dei processi robotizzati, le aziende potranno combinare diversi scenari, aumentare la comprensione e prendere decisioni predittive in real time sulla base delle necessità e del comportamento dei loro clienti.
  • Le organizzazioni si concentreranno sulle piattaforme di cybersecurity. Le violazioni della sicurezza informatica di alto profilo nel 2018 porteranno i fornitori dei servizi di sicurezza cloud a guadagnare sempre più importanza. Questi sistemi sono realizzati tramite API aperte, che permettono l'integrazione di nuove tecnologie nella piattaforma e questo permetterà ai clienti di stare al passo con il panorama delle minacce, in costante evoluzione.
  • Le infrastrutture end-to-end diventeranno programmabili: le aziende adotteranno piattaforme cloud e software-as-a-Servic e, di conseguenza, la programmabilità end-to-end faciliterà le aziende ad adattarsi ai diversi scenari di business.
  • Le app e i software diventeranno sempre più intelligenti e personalizzate. Queste riceveranno gli input direttamente dagli utenti che le utilizzeranno e si declineranno in base al loro comportamento, per ottimizzare la customer experience. A questo si aggiungerà l'AI e l'apprendimento automatico, che aiuteranno le risorse umane a lavorare in modo più efficace.
  • Il dato diventerà il fulcro del valore. Sono i dati e le informazioni a racchiudere il cuore della Digital Transformation. L'interpretazione dei dati e la loro trasformazione in informazioni utili su clienti, performance dei prodotti, potenziali clienti ed opportunità di busisness guiderà le decisioni delle aziende e la suddivisione degl investimenti.

Questo report conferma che la partita per la competitività si gioca sulla Digital Transformation: le aziende che, per prime, decideranno di intraprendere un percorso d'innovazione tecnologica capace di coinvolgere tutti i processi aziendali, avranno una marcia in più rispetto ai loro competitor. E, in questo scenario, BQUADRO gioca un ruolo chiave, diventando la soluzione su misura capace di ottimizzare i processi aziendali e il lavoro delle risorse umane.

Fonte: Dimension Data

Tag: culture