Che si tratti di un software ecommerce, di un CRM o di un programma per gestire la fatturazione elettronica, il ragionamento vale per tutti. Quali sono i vantaggi delle soluzioni in cloud? In che modo migliorano il businesss aziendale? Nelle righe che seguono, cercheremo di rispondere a queste domande.
CLOUD COMPUTING: DI CHE COSA SI TRATTA?
Il cloud computing è un paradigma di erogazione di risorse informatiche on demand attraverso la rete e mette a disposizione delle aziende le tecnologie sotto forma di servizio, nei tempi e nelle modalità necessarie. Il cloud computing rappresenta una vera e propria rivoluzione, perchè si presenta come un approccio nuovo alle tecnologie: le aziende possono utlizzare i software e le soluzioni informache ogni volta che ne hanno bisogno, "senza possederle".
Fino al 2005 circa, la norma per la distribuzione/utilzzo dei software era l'approccio on-premise, dove l'installazione e l'esecuzione del software avveniva direttamente su un server (o su una postazione di lavoro) raggiungibile eslusivamente all'interno della rete aziendale.
Oggi, il cloud computing non si è sostituito all'on-premise, ma le aziende hanno la possibilità di scegliere l'approccio che meglio si adatta alle proprie esigenze informatiche.
I VANTAGGI DEL CLOUD
I principali vantaggi dell'adozione di un software cloud possono essere riassunti in:
- Riduzione del CT0 (Total Cost of Ownership): adottando un software in cloud, le aziende risparmiano sull'acquisto, sull'installazione e sulla manutenzione. Solitamente, il software in cloud viene erogato tramite un abbonamento periodico (mensile o annuale)
- Offerta su misura e grande scalabilità: le aziende pagano solo in base alle proprie necessità e, nel caso in cui sia necessario ampliare il pacchetto dell'offerta, è sempre possibile adottare un nuovo pacchetto.
- Accesso illimitato: le aziende possono accedere ai dati e ai programmi in cloud ovunque, senza limitazioni di spazio e tempo, sia da dispositivi mobili che da pc.
- Aumento della competitività: anche le pmi possono permettersi il cloud. I costi contenuti rendono questi strumenti accessibili non solamente alle grandi imprese, ma anche alle aziende di dimensioni medio-piccole.
- Maggior sicurezza: i dati in cloud non rischiano di essere persi. La possibilità di fuga dei dati, dovuta dalla sottrazione fisica del materiale informatico, non esiste più.
Attenzione, però. La scelta di una soluzione cloud o di una soluzione on-premise non deve essere fatta in maniera superficiale e frettolosa. La soluzione migliore è quella che si adatta meglio alle esigenze contingenti dell'azienda ed è sempre essenziale fare delle valutazioni approfondite con il team informatico interno ed esterno all'azienda per trovare insieme la strada migliore.
Alcuni software, come BQUADRO, sono disponibili sia nella versione on-premise che nella versione cloud per potersi adattare al meglio alle specifiche azienali di ogni singola realtà. Oggi più che mai, la versatilità di un software è uno degli aspetti chiave e differenzianti che rendono una soluzione veramente efficace e performante.
Se desideri scoprire come BQUADRO può adattarsi alle necessità cloud o on-premise delle aziende,