Ogni volta che un’azienda si trova ad adottare un nuovo software, una suite di soluzioni innovativa, una piattaforma digitale diversa da quella usata in precedenza (o del tutto nuova), non è detto che siano tutte rose e viole. Se, fino ad un certo momento, le persone sono state abituate a lavorare in un certo modo, si trovano ora a dover rivoluzionare il loro metodi di lavoro. E questo non è sempre facile.
Non importa quanto sia grande il miglioramento introdotto dal nuovo software. Questo può essere innovativo, veloce, completo, efficiente, ma la resistenza ai nuovi sistemi è intrinseca nell’uomo. È un carattere naturale della mente umana.
Per questo motivo, alla progettazione e all’implementazione di una nuova piattaforma digitale, deve seguire un progetto di User Adoption per incentivare, stimolare e semplificare il processo di apprendimento all’utilizzo. Soprattutto, però, deve riuscire a far comprendere agli utenti quanto questo cambiamento sia necessario e conveniente per poter lavorare in modo più semplice ed efficiente. Il successo o l'insuccesso di una piattaforma si misura su questo: un'azienda può adottare la soluzione più innovativa del mondo, ma se nessuno la utilizza l'investimento fatto sarà stato inutile e vano.
BQUADRO E USER ADOPTION
Anche BQUADRO non è immune a questo tema. Questa piattaforma, che ottimizza i processi aziendali, può rivoluzionare profondamente i metodi di lavoro delle risorse interne di un'azienda e dei suoi clienti.
Pensiamo, ad esempio, ad un'azienda che riceve gli ordini tramite fax e decide di utilizzare BQUADRO per dare la possibilità ai suoi clienti di ordinare direttamente online. Questi, dovranno imparare ad utilizzare la piattaforma, consultare il catalogo, inviare l'ordine, visualizzare i documenti e apprendere tutte le altre funzionalità tipiche di BQUADRO.
Per questo motivo, alla progettazione e implementazione della piattaforma, solitamente segue un progetto su misura di User Adoption, progettato e studiato in sinergia con il cliente, tenendo presente il grado di cambiamento introdotto con BQUADRO, le abitudini degli utenti, gli obiettivi del breve e lungo periodo e le risorse coinvolte.
Un progetto di User Adoption può includere la progettazione di una strategia di marketing automation per l'invio di mail personalizzate al verificarsi o meno di un evento (es. se l'utente non ha effettuato l'accesso per un tot di giorni, se l'utente ha un carrello abbandonato, o qualsiasi altro evento), ma ogni progetto viene gestito in modo totalmente personalizzato in base alle esigenze dell'azienda.
Se vuoi approfondire questo tema e capire come incentivare gli utenti ad utilizzare BQUADRO:
���������������������������