BLOG

Agile software development: una panoramica

Con l'espressione Agile Software Development si fa riferimento ad un insieme di metodi di sviluppo di software adottati a partire dagli anni 2000 e basati su un approccio orientato alla consegna del software al cliente in tempi brevi e con release frequenti. Comunicazione in tempo reale tra cliente e web agency, rilasci periodici che consentono di aumentare progressivamente le funzionalità del software e test costanti sono alcuni dei punti cardine della filosofia agile.

LA FILOSOFIA AGILE

La filosofia agile si basa su alcuni principi:

  • le persone e le loro interazioni sono più importanti dei processi e degli strumenti
  • il corretto funzionamento del software è più importante di una documentazione esaustiva
  • oltre al rispetto di un contratto è essenziale mantenere una relazione con il cliente
  • oltre al rispetto della pianificazione, è necessiario saper rispondere prontamente a cambiamenti improvvisi
  • il prodotto va consegnato con una frequenza più alta
  • cliente e team di sviluppo devono rimanere motivati per ottenere risultati di progetto ottimali
  • la forma di comunicazione più efficiente è la riunione face-to-face
  • il prodotto finale è la misura effettiva del successo
  • il requisito di ogni progetto deve essere la sua semplicità
  • un team auto-organizzato ha più probabilità di sviluppare idee migliori e di raggiungere gli obiettivi prefissati
  • il team apporta cambi di comportamento in modo da migliorare l'efficacia e l'efficienza del lavoro.

LA FILOSOFIA AGILE: VANTAGGI

Ideata con l'obiettivo di ottimizzare e migliorare i processi di sviluppo, questo approccio consente di identificare e correggere velocemente problemi e difetti che possono emergere nel corso di un progetto.

Negli ultimi anni, quando molte aziende stanno progressivamente percorrendo la strada verso la digitalizzazione, questo approccio si sta rivelando particolarmente efficacee scalabile. In termini di benefici, la filosofia agile porta diversi benefici:

  • Maggiore flessibilità
  • Maggiore produttività
  • Maggiore trasparenza
  • Maggiore qualità dei prodotti
  • Riduzione del rischio di mancati obiettivi
  • Aumento del coinvolgimento e soddisfazione delle parti interessate.

BQUADRO è nata con questa filosofia e tutto il team di sviluppo ogni giorno lavora con l'obiettivo di migliorare progressivamente e continuamente questa piattaforma, introducendo nuove funzionalità, apportando migliore dove necesario e rispondendo alle esigenze che possono emergere nel corso dello sviluppo di nuovi progetti.

Tag: culture