BLOG

BQUADRO release: miglioramenti dell'ultimo trimestre 2021

È online la quarta release BQUADRO 2021! In questo aggiornamento è avvenuto il rilascio del Service Worker, per rendere ancora più performante la piattaforma, è stata implementata l’action ForEach nelle automazioni, sono state sviluppate e migliorate molte parti della sezione per il Project Management ed è iniziato il percorso per portare BQUADRO in Saas!

 

RILASCIO SERVICE WORKER

Un Service Worker è uno script che il browser di navigazione esegue in background, separato da una pagina web. Questo permette di eseguire azioni in risposta a richieste di rete o informazioni trasmesse dal sistema operativo e di creare funzionalità avanzate.

Grazie all’utilizzo di questa API i file vengono scaricati in anticipo e, all’apertura della pagina, rimangono da scaricare solamente i dati, rendendo il processo di caricamento istantaneo (siamo passati da 5/6 secondi a 1). Questo ha permesso di aumentare le performance di BQUADRO e di migliorare la user experience dei suoi utenti.

 

IMPLEMETAZIONE ACTION FOREACH

In questa release è stata implementata una nuova automazione che consente di inserire un trigger tramite cui può essere definito un numero di volte per il quale una determinata azione deve essere ripetuta in modo automatico. Grazie a questa nuova action può essere impostata in autonomia la logica d’interazione desiderata; per esempio, se l’utente ha già caricato una lista di anagrafiche in BQUADRO e vuole inviare una mail, potrà creare una nuova automazione e, inserendo l’action forEach, creare una logica che itera per ogni elemento della lista di “anagrafiche” ed eseguirà le azioni conseguenti per ogni anagrafica; inserendo quindi l’action di invio email, verrà eseguito un invio per ogni anagrafica.

Action ForEach
Esempio di automazione con Action ForEach

 

CATALOG MANAGE

  • Sezione “Dati personalizzati”
  • È stata aggiunta una nuova sezione personalizzabile nella pagina di dettaglio della configurazione del prodotto che consente di fornire dati arbitrali. In questo modo è possibile aggiungere un campo personalizzabile, ovvero non standard per tutti, in cui l’utente può inserire l’informazione che desidera fornire. Ad esempio, potrei avere l’esigenza di dover comunicare che un prodotto è “Hot”, ovvero che è uno di quelli più acquistati e che è anche disponibile in tempi più rapidi degli altri. Questo dato non ha un suo campo prestabilito, perché non è un’informazione che serve a tutte le aziende, ma aggiungendo la sezione “Dati personalizzabili” possiamo ora memorizzare informazioni aggiuntive del prodotto. Questa informazione sarà poi disponibile nel catalogo per essere visualizzata nelle liste o nelle pagine di dettaglio dei prodotti.

    Sezione Dati personalizzati
    Sezione "Dati personalizzati" nella pagina di dettaglio della configurazione del prodotto

  • Disabilitazione tab prima della creazione di un nuovo prodotto
  • Per migliorare la modalità di aggiunta di un nuovo prodotto, nella pagina dedicata, sono state bloccate tutte le sezioni che riguardano le sue informazioni aggiuntive. Ora, quando l’utente inserisce un nuovo prodotto, si trova i tab disabilitati: prima creo il nuovo prodotto e poi posso inserire tutte le informazioni dettagliate, i media, la categoria, ecc. Questo permette di non creare confusione e di compiere meno errori nel processo di creazione.

tab creazione prodotto
Esempio di tab per la creazione del prodotto

 

PERCORSO PER PORTARE BQUADRO IN SAAS

Nell’ultimo trimestre si è cominciato a lavorare sulla versione Saas (Software as a Service) di BQUADRO, ossia una versione accessibile in cloud, a cui i clienti potranno registrarsi autonomamente, e che consentirà di sfruttare in maniera più efficiente le risorse di BQUADRO, in particolare sarà disponibile una versione standard più accessibile e gestita interamente da ST.

Nello specifico, in questi mesi, si è cominciato ad effettuare con successo i test sull’architettura cloud e multi-tenant.

 

PROJECT MANAGEMENT

  • Esportazione attività progetto in Excel
  • È stata implementata la funzionalità che consente di esportare le attività di un determinato progetto in file Excel.

  • Organizzazione dei modelli di task in cartelle
  • Questa nuova funzione consente di organizzare i modelli di task in cartelle e sottocartelle, in modo da rendere semplice e veloce l’individuazione delle attività da svolgere per un progetto. Un esempio potrebbe essere la creazione di un Sito Web per il quale si potrebbe avere una cartella “Sviluppo Sito Web” con diverse sottocartelle per ogni fase (“Definizione layout”, “Implementazione Sito”, “Contenuti”), in cui sono inserite tutte le attività da svolgere.

    cartelle modelli task
    Esempio di organizzazione dei modelli di task in cartelle

  • Aggiunta nuovo modello con pop-up
  • Ora è possibile aggiungere un nuovo modello di task direttamente da pop-up, ossia tramite delle finestre a scomparsa.

  • “Permesso” per l’utilizzo del modello
  • È stata implementata la funzionalità “permesso” per l’utilizzo dei modelli. Può essere, quindi, stabilito che per poter usare un determinato modello sia necessaria un’autorizzazione; solamente dopo che questa è stata fornita l’utente potrà adoperare il modulo.

  • Gestione risorse in gruppi
  • Per svolgere un’attività possono servire sia risorse umane, persone, sia risorse come uffici, macchinari, attrezzi e prodotti. Per migliorare la gestione interna è stata implementa la possibilità di distinguere la natura delle risorse, creando dei gruppi in base alla tipologia, che possono essere, per esempio, contrassegnate da diversi colori. In questo modo, nel dettaglio risorse le persone possono essere individuate, ad esempio, dal colore blu, le macchine dal colore grigio e gli uffici da quello azzurro.

  • Collegamento rapido al calendario della risorsa
  • È stato aggiunto un collegamento rapido dalla visualizzazione avanzata, con tutte le risorse, al calendario della singola risorsa.

  • “Attività provvisorie” o “confermate”
  • In questa release è stato anche introdotto il concetto che un’attività a calendario possa essere confermata o provvisoria. Questa funzionalità è utile in vista della futura integrazione dei calendari BQUADRO con calendari esterni (ad esempio Outlook/Office 365): finché una persona non conferma l’invito, l’attività sarà vista come “provvisoria”.

    attività provvisorie
    Visualizzazione nuova funzione attività provvisorie a calendario

    Le attività a calendario saranno visualizzate con un colore differente nel caso siano “provvisore”, “programmate” o “completate”.

    visualizzazione attività provvisorie e programmate
    Esempio di visualizzazione a calendario delle attività "programmate", "provvisorie" e "confermate"

  • Campo data inizio compilabile automaticamente
  • È stata inserita la possibilità di poter scegliere se inserire manualmente la data di inizio di un’attività o se far compilare il campo in modo automatico quando essa viene iniziata. Questo consente all’utente di indicare solamente la settimana in cui dovrà fare l’attività e, nel momento in cui modificherà lo stato del progetto in “open”, verrà automaticamente compilato il campo con la data di inizio.

    È possibile anche collegare un modello ad una settimana, man mano che verranno aperti i task, saranno segnati in automatico l’anno, il mese, giorno e l’ora di inizio.

  • Calendario configurabile
  • Sono state rese configurabili diverse caratteristiche del calendario, come il range degli orari lavorativi, la durata degli slot inseribili a calendario (per esempio, 10 o 15 min), il tempo minimo e massimo per svolgere un’attività, lo scroll iniziale e l’impostazione dell’ora specifica dell’attività nella configurazione avanzata.

    orari lavorativi configurabili
    Esempio di configurazione degli orari lavorativi

  • Icona lucchetto sulle attività con rapportino generato
  • Le attività per cui viene generato il rapportino vengono bloccate e compare l’icona del lucchetto. A questo punto, le informazioni non possono più essere modificate, ma è permessa solamente la visualizzazione.

    attività bloccata
    Esempio di attività bloccata

  • Funzione duplica attività
  • È stata implementa la possibilità di duplicare l’attività a calendario, sia nel calendario delle singole risorse sia nella pianificazione avanzata, tramite l’apposito pulsante o tenendo premuto shift mentre si trascina l’evento.

    funzione duplica
    Funzione duplica

  • Selezione avanzata per il tipo di task con testo e/o icona
  • Infine, ora è possibile selezionare il tipo di task tramite testo, icona o entrambi gli elementi.

 

Se desideri vedere con i tuoi occhi tutte le novità introdotte con l'ultima release di BQUADRO

Tag: bquadro