BLOG

Cloud o on-premise: quale scegliere?

Quando un’azienda sta scegliendo un nuovo software da inserire nel sistema informativo aziendale, uno dei fattori più critici che influiscono sul percorso decisionale sta in questo: software cloud oppure on-premise?

Se l’on-premise è stata la scelta più comune fino a qualche anno fa, ogni le software house hanno abbandonato o integrato la loro offerta grazie al cloud computing. Qual’è la soluzione migliore? Dipende dalle dimensioni, dalle caratteristiche e dalle esigenze di ogni azienda. Cloud e on-premise rispondono a necessità differenti. Vediamo nel dettaglio i pro e i contro di queste due soluzioni.

CLOUD E ON-PREMISE: DIFFERENZE

La differenza principale tra le due soluzioni è questa: il software on-premise è una soluzione installata localmente, su un computer e un server aziendale. Il software cloud, invece, è ospitato sul server del fornitore.

Altra differenza si gioca sul prezzo: il software cloud si usufruisce tramite un abbonamento mensile o annuale (spesa operativa), mentre la versione on-premise viene acquistata con una licenza perpetua una tantum (spesa in conto capitale). La forte competitività delle soluzioni cloud sta proprio nel loro costo esiguo: il 93% delle imprese utilizza oggi un software cloud, mentre l’adozione di soluzioni ibride (ossia il software cloud è ospitato su server privati dell’organizzazione) è aumentata dal 19% al 57%.


SOLUZIONI CLOUD: PRO E CONTRO

Se il vantaggio più tangibile del cloud è il suo costo, una delle principali riserve sta nella sicurezza dei dati. Informazioni finanziarie, segreti commerciali, informazioni sui dipendenti e sui clienti sono ospitate su server esterni, ma i fornitori sono diventati estremamente attenti ad adottare standard rigorosi, capaci di mantenere al sicuro tutte le informazioni critiche dospitate sui loro server.

Altro importante vantaggio sta nella buona accessibilità mobile e nella presenza di app mobili native. Questo tema, però, a volte determina una minore capacità di personalizzazione del software.


SOLUZIONI ON-PREMISE: PRO E CONTRO

I sistemi on-premise, installati localmente, sono più facili da modificare e personalizzare secondo le esigenze dell’azienda. Possono essere controllati dall’organizzazione stessa e le informazioni critiche sono dotate di maggior protezione.

Particolarmente adatti a business di nicchia, con esigenze particolari, possono essere personalizzati nel corso del tempo in maniera più agevole e senza rischiare di disperdere dati sensibili a terze parti.


CONCLUSIONI: LA SOLUZIONE MIGLIORE

Tutto dipende dalle esigenze, dal budget e dalle caratteristiche dell’azienda. Per le aziende che necessitano una forte personalizzazione del software e che fanno parte di una nicchia di mercato particolarmente critica, la soluzione giusta potrebbe essere il cloud. Tuttavia, questa scelta va ponderata e presa in modo strategico e delicato. I software più innovativi come BQUADRO, sono dotati sia di un’architettura cloud che on-premise, in modo da poter fornire a tutte le aziende la soluzione giusta per loro.

����������������

Tag: culture