Sono arrivate alcune importanti novità in BQUADRO, che lo rendono sempre più versatile e flessibile e ne migliorano la User Experience per l’utente. Dopo un anno ricchissimo di nuove funzionalità specifiche per particolari settori (es. Fashion, ricambistica, customer care nella fase di post vendita, ecc), questa release si focalizza sul rilascio dell'area Risorse, dedicata alla gestione del catalogo prodotti, ora potenziata e rinnovata. Anche se questo modulo viene configurato a seconda del singolo progetto, la sua struttura è composta dai seguenti elementi:
RICERCA PRODOTTI
La ricerca di un articolo è diventa più facile, completa e trasversale. Ora, un articolo può essere ricercato attraveso campi diversi, completamente configurabili a seconda delle esigenze del cliente. Ad esempio, un prodotto può essere ricercato per:

- nome del prodotto
- descrizione del prodotto
- codice articolo
- ...
A seconda delle dinamiche dei singoli settori, della tipologia e delle caratteristiche del prodotto, è possibile definire quali sono le logiche che guidano la ricerca degli utenti e definire i campi da includere in questa sezione, per semplificare e velocizzare quest'operazione.
DETTAGLIO PRODOTTO
Dalla sezione Risorse è possibile aggiungere, modificare o rimuovere un prodotto da uno o più cataloghi. BQUARDO, infatti, consente di raggruppare i prodotti in diversi cataloghi, che possono essere visualizzati da tutti gli utenti o da un determinato gruppo di utenti (es. ogni agente della rete di vendita può visualizzare il proprio catalogo di prodotti e non vedere quello degli altri agenti). Le informazioni che possono essere gestite in questa sezione sono:
- Informazioni generali: includono il nome e il codice del prodotto, la sua descrizione in lingua, l'IVA applicata, il tipo di prodotto, l'ordinamento nel catalogo, i meta-tag (meta-title, meta-keywords, meta-description, ecc), ecc
- Media: permette di inserire file allegati e immagini correlate al prodotto e definire l'immagine principale dell'articolo. Ad ogni elemento, è possibile aggiungere una didascalia in lingua
- Categorie: consente di inserire il prodotto all'interno di una o più categorie di prodotti e, in questo modo, creare diversi percorsi di navigazione all'interno del catalogo (es. navigazione per brand, per ramo di categorie, per tipologia di prodotto, ecc)
- Prezzi e Costi: permette di aggiungere, modificare o rimuovere il prezzo e il costo del prodotto
- Scorte: permette di gestire la giacenza del prodotto a magazzino
- Attributi: consente di attribuire specifici attributi al prodotto
- Varianti: sulla base del valore degli attributi assegnati, è possibile creare diverse varianti del prodotto. Questo, si trasforma in "modello", di cui sono disponibili diverse varianti.
ANNOTAZIONI

Tutte queste caratteristiche possono essere personalizzate dopo un'attenta analisi effettuata con il cliente. Partendo da qui, è possibile dare vita ad un progetto tailor-made in grado di semplificare la gestione del catalogo prodotti disponibile per l'utente. Per ulteriori informazioni o per vedere dal vivo tutte le potenzialità di BQUADRO, chiamaci o scrivici senza