BQUADRO consente alle aziende di vendere i prodotti tipicamente B2B online, offrendo ai propri clienti un'esperienza d'acquisto paragonabile a quella dei migliori marketplace B2C. Indipendentemente dalla complessità del business o dalle caratteristiche dei prodotti, la Customer Experience del cliente B2B si trasforma in un'esperienza omogenea in ogni fase del percorso di acquisto.
La sua struttura flessibile e dinamica gli permette di declinarsi alle esigenze dell’Ufficio Commerciale nel modo più naturale possibile e di gestire al meglio la rete vendita.
Riduzione dei costi, approccio data-driven, web store usability, ottimizzazione e condivisione delle informazioni, aumento dell’efficienza sono le principali motivazioni che guidano le aziende ad intraprendere questo percorso verso l’adozione di un e-commerce B2B che possa consentire una customer experience omnicanale.
Aumento dell'efficienza significa:
I prodotti possono essere raggruppati in cataloghi che possono essere combinati in modo arbitrario, per formare listini a cui è possibile specificare disponibilità e regole di prezzo differenti. Ad esempio, i prodotti possono essere organizzati a seconda del brand, del settore merceologico, della tipologia d'utilizzo, ecc.
Aiuta il tuo acquirente a trovare, in modo semplice, il prodotto che soddisfa tutti i suoi requisiti e costruisci la tua Online Retail Strategy. Scegli tra selettore o configuratore di prodotto; il primo permette di scegliere tra le varianti disponibili di un articolo/modello, il secondo per configurare prodotti in combinazioni illimitate.
Puoi gestire più carrelli contemporaneamente, che possono essere ripresi e trasformati in ordine anche in momenti successivi. Le organizzazioni più complesse, possono definire delle procedure di autorizzazione dell'ordine e una validazione d'ordine in base a parametri personalizzati sulla propria piattaforma di e-commerce B2B.
Gestisci la tua rete commerciale attraverso il software di BQUADRO: consenti ad ogni agente di accedere ad una piattaforma personalizzata in base alle sue esigenze reali e facilitare il suo lavoro. Attraverso una dashboard dedicata, l'area manager può analizzare le prestazioni dei singoli agenti e monitorare le loro performance.